Finalmente la primavera? Il sole è intenso da dietro le finestre di casa, chissà se anche a mare oggi si starà caldi! Dopo un giorno di riposo e aver sistemato tutto l’occorrente per la fotografia subacquea, sono pronto a tornare dai miei amici del Punta Campanella Diving Sorrento.
Quando arrivo ci sono Lisa ed Alessandra con una cliente americana proveniente da Los Angeles. C’è un poco di vento da Nord-Est che agita leggermente il mare e rende difficoltoso imbarcare le attrezzature a bordo a causa delle onde che raggiungono la banchina. Tutto ok, usciamo con direzione Cala di Puolo. Scattiamo un selfie e poi ci prepariamo. Alessandra resta in barca mentre Lisa accompagna la ragazza sott’acqua.
Scatto subito un selfie con loro poi mi allontano in cerca di soggetti. L’acqua è abbastanza limpida lungo la parete. Trovo alcune uova di gattopardo Scyliorhinus stellaris e mi fermo davanti alla grotta ma non entro, poi torno indietro in cerca di singnatidi. Tra le foglie di posidonia trovo un piccolo esemplare di Syngnathus acus che fotografo poi proseguo verso terra sul sabbione. Qui trovo un capone ubriaco Trigloporus lastoviza ma che fugge via senza lasciarsi avvicinare come da me desiderato. Torno indietro e riemergo sotto la parete, mentre fa lo stesso Lisa con l’americana.
Saliamo a bordo e lentamente ci spostiamo alla Punta del Capo. Il vento è calato ed anche il mare è molto migliore. Quando arriviamo sul posto dopo una sosta snack, le condizioni sono ottimali, senza più l’onda che disturbava qualche ora prima. Siamo così pronti a tornare in acqua!